Questo ambizioso progetto abbraccia oltre 8.200 metri quadrati di superficie verticale e 2.200 metri quadrati di superficie orizzontale isolata, mirando a rinnovare in modo significativo un’intera area residenziale. Gli interventi apportati non solo hanno migliorato notevolmente l’efficienza energetica, ma hanno anche innalzato il valore delle abitazioni nell’area circostante.
Nell’ambito di questo progetto, inoltre, è stata condotta un’importante iniziativa per la tutela della fauna locale in collaborazione con LIPU Friuli Venezia Giulia, Associazione Liberi di Volare 2012 Trieste e la Guardia Forestale. È stato realizzato il posizionamento di nidi artificiali con l’obiettivo di preservare l’habitat dei rondoni locali, dimostrando così il nostro impegno per la conservazione della biodiversità locale.

Installazione dei nidi artificiali per i rondoni nel complesso residenziale di Strada Vecchia dell’Istria
2023
ANNO DI NOMINA PER IL MIGLIOR CANTIERE DEL TRIVENETO
140
APPARTAMENTI
36
NIDI ARTIFICIALI DOPPI